Il rock dei Decibel e il loro anticristo

(originariamente apparso su thefrontrow.it e senigallianotizie.it)

Programmata come la prima tappa del tour 2018, che segue la pubblicazione del nuovo lavoro discografico L’Anticristo, quella di Senigallia è stata una serata di rock vero, suonato bene e dal vivo.

In tour dopo il Festival di Sanremo, dove hanno presentato il singolo Lettera dal Duca ispirato a David Bowie e duettato con Midge Ure, l’uomo che fece risorgere gli Ultravox, i Decibel salgono sul palco del Teatro La Fenice e suonano sul serio. Enrico Ruggeri interpreta stabilendo da subito un contatto con la platea che, nella seconda parte dello show, abbandona le poltrone e si accalca a ridosso del palco. Fulvio Muzio (parallelamente impegnato in progetti di psicoacustica) e Silvio Capeccia (che di giorno fa il medico) dividono con Rouge il fronte del palco e contribuiscono a creare qualcosa che non sentivamo da un po’. Il sound è completato dal chitarrista Paolo ZanettiFortu Sacka al basso e Alex Polifrone alla batteria: un trio decisamente rock.

Palco da vero concerto rock, sul quale spicca un muro di Marshall dietro i musicisti al di sopra del quale è posizionata la batteria. Light design dai forti contrasti che sottolinea ogni passaggio ritmico senza mezzi termini. La serata si apre con una spia che non suona e la mente non può non andare a Sanremo, quando Enrico Ruggeri interruppe il pezzo perché Midge Ure non aveva il suono in spia, a conferma che i Decibel suonano sul serio. Piccolo incidente risolto all’istante che non pregiudica l’ineccepibile sound design.

L’anticristo è la seconda tournée (mi si passi il termine che sa di anni ‘70 e ’80) che segue la reunion a quarant’anni dalla prima formazione, nata tra i banchi di scuola del Liceo Berchet di Milano.

Il percorso musicale ramificato dei Decibel rende difficile etichettare il loro rock in categorie precostituite: L’anticristo, title-track dell’album che apre la serata, è un brano che suda garage-rock; il sacro fuoco degli Dei tira fuori l’anima punk del Rouge mentre lo staccato di chitarra in 15 minuti fa riaffiorare le origini new wave e nel brano si avvertono contaminazioni progressive originarie del dna di Muzio, così come in My Acid QueenCrudele poesiaballad tratta dall’album Noblesse oblige: una chanson romantique, ricca di sonorità e armonie che riportano al cantautorato d’oltralpe. Sempre dal lavoro del 2017, Universi paralleli parla il linguaggio puro del rock tingendo il refrain di new wave.

Non è ancora finita: per i Decibel suonare e farlo dal vivo senza ricorrere a sample, plugin e backtrack è una filosofia, una missione, una bandiera. Sul finale, Vivo da re (1979) e Polvere (1983) strappano applausi scroscianti. Lo stesso accade quando la band si congeda a fine concerto. Il pubblico chiama e il bis che non si fa attendere e prende il via con Lettera dal Duca, per proseguire in crescendo con Contessa (1980) e My My Generation (1977)

Tutto il pubblico a scandire il ritmo a braccia alzate mentre canta a memoria tutti i pezzi storici. Partecipazione molto sentita e clima molto caldo che la band non delude passando in rassegna la ribalta, stringendo mani e raccogliendo l’affetto dei fan.

Una serata all’insegna della grande musica suonata dal vivo, al termine della quale ci sentiamo di condividere quanto affermato dagli addetti ai lavori inglesi: Sembra tutto fuorché un concerto italiano

Si ringrazia sentitamente: Parole e Dintorni, Stefano Lamberini, Teatro la Fenice di Senigallia, Eclisse Eventi

01_Decibel8355
02_Decibel8357
03_Decibel8361
04_Decibel8364
05_Decibel8367
06_Decibel8371
07_Decibel8376
08_Decibel8380
09_Decibel8384
10_Decibel8387
11_Decibel8390
12_Decibel8393
13_Decibel8398
14_Decibel8399
15_Decibel8401
16_Decibel8409
17_Decibel8410
18_Decibel8419
19_Decibel8422
20_Decibel8426
21_Decibel8427
22_Decibel8435
23_Decibel8438
24_Decibel8450
25_Decibel8453
26_Decibel8460
27_Decibel8466
28_Decibel8479
29_Decibel8480
30_Decibel8482
31_Decibel8490
32_Decibel8492
33_Decibel8505
34_Decibel8541
35_Decibel8557
36_Decibel8559
37_Decibel8566
38_Decibel7860
39_Decibel8577
40_Decibel8586
41_Decibel8591
42_Decibel8599
43_Decibel8603
44_Decibel8605
45_Decibel8607
46_Decibel8613
47_Decibel8619
48_Decibel8630
49_Decibel8638
50_Decibel8666
51_Decibel8675
52_Decibel8685
53_Decibel8687
54_Decibel8695
55_Decibel8701
56_Decibel8710
57_Decibel8720
58_Decibel7865
59_Decibel8721
60_Decibel8725
61_Decibel8734
62_Decibel7870
63_Decibel7891
64_Decibel8807
65_Decibel8838
66_Decibel8842
67_Decibel8847
68_Decibel8849
69_Decibel8874
70_Decibel8912
71_Decibel8963
72_Decibel8978
73_Decibel8984
74_Decibel9030
75_Decibel9157
76_Decibel9176
77_Decibel9177
previous arrow
next arrow
Condividi
«
»