Abitare il bosco. Tributo a Camillo Nardini

Granatiero, G. e Luchetti, S. (2024) Abitare il Bosco. Tributo a Camillo Nardini. TGBook.
Granatiero, G. e Luchetti, S. (2024) Abitare il Bosco. Tributo a Camillo Nardini. TGBook.

Curatore: Giorgio Granatiero

Descrizione:
Il volume è un sentito tributo al professor Camillo Nardini, figura carismatica e artefice di Boscomio, il bosco urbano che ha lasciato un segno indelebile nella comunità della sua città, Senigallia. Attraverso immagini, illustrazioni e testi, gli autori ripercorrono la memoria di Camillo, partendo da un significativo incontro avvenuto il 31 luglio 2022 fino all’idea di onorarlo un anno dopo la sua scomparsa. L’opera fotografica diventa un mezzo per trascendere la realtà, mantenendo vivo lo spirito del protagonista nel suo amato bosco.

Caratteristiche tecniche

  • Pagine: 54
  • Immagini: 17 fotografie e 2 illustrazioni
  • Formato: brossura; cm 21×21
  • Prezzo: € 18,00
  • ISBN: 979-12-5539-047-3

Editore: TGBook

In copertina: L’albero delle api, illustrazione di Simone Luchetti (in parte realizzata con l’ausilio di IA generativa)

Colophon
Progetto e impaginazione di Giorgio Granatiero
Stampato a dicembre 2024 da Tecnografica Rossi, Sandrigo (VI)
Edizione limitata di 151 copie, di cui 9 con stampe fotografiche originali numerate in cifre romane e una copia d’autore.

Indice:
Boscomio, una scuola a cielo aperto (introduzione di Marina Mancini)
Quattro foto per Camillo (di Giorgio Granatiero)
La Vivana di Boscomio (di Simone Luchetti)
Una questione di urgenza (di Simone Luchetti)
Ogni angolo di Boscomio (postfazione di Marco Pettinari)

Realizzato con il patrocinio dell’Associazione Culturale Sena Nova ODV.

Ringraziamenti: Fabrizio Chiappetti, Laura De Tomasi, Elisa Gelosi, Alessandro Nardini, Laura Mainero, Milo Manara, Marina Mancini, Marco Pettinari.

Diritti: tutti i diritti riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta senza autorizzazione scritta.
abitareilbosco.distorieviste.it


Questa pubblicazione è un’opera che celebra la memoria, unisce fotografia e narrazione per perpetuare il legame con una figura speciale e il luogo da lui custodito con amore.

Download: Abitare il bosco – scheda editoriale.pdf

Condividi
«
»